IMJO Formazione

Scrivere e produrre musiche orchestrali di oggi

Dal compositore produttore della collection IMAGINARY JOURNEYS

3 risorse video-testuali gratuite su COMPOSIZIONE E PRODUZIONE

Ogni risorsa video-testuale è condotta dal compositore produttore Giuseppe Farace, autore delle soundtrack della collection IMAGINARY JOURNEYS (IMJO), musiche narranti di sogni, passioni e avventure create per aiutare i registi a raccontare le loro storie.

Grazie, a nome dell'umanità, per l'amore e per la professionalità che metti nel tuo lavoro, e nella divulgazione dello stesso.

Francesco Ricci

electric/acoustic guitars - composer & producer

VIDEO, TESTI E AUDIO DELLE RISORSE

I VIDEO IN STUDIO

I video sono filmati in alta definizione nei locali del Giuseppe Farace Studio. Si tratta di una moderna struttura di produzione audio-video, situato nella bellissima Trieste. Lo studio è stato creato con l'obiettivo di competere alla pari con le più prestigiose produzioni di musica per film senza dover utilizzare strutture e budget faraonici. È in questo studio che vengono registrate con orchestrali e solisti del GFS Voice & Musician Team le soundtrack di IMAGINARY JOURNEYS distribuite poi ovunque on line. Tutte le musiche di IMJO sono disponibili, su licenza, per l'utilizzo in colonne sonore di progetti cinematografici, televisivi, multimediali, per commercial etc.

LE VERSIONI TESTUALI E AUDIO

La versione testuale di cui dispone ognuna di queste risorse non è affatto una mera trascrizione del relativo video. Queste versioni invece sono redatte appositamente per fermare meglio i concetti grazie alla suddivisione in paragrafi, al riporto di tutte le immagini mostrate nei video che possono così essere comodamente zoomate per una più attenta consultazione, oltre, in fine, alla presenza talvolta di audio player che permettono di ascoltare quanto riportato nell'immagini stesse. Le versioni testuali sono, quindi, una risorsa a  completamento/approfondimento di quanto esposto nei video.

REQUISITI: Un'inarrestabile passione per scrivere musica per orchestra e per il miglioramento della propria formazione musicale. Una certa padronanza di almeno uno strumento tradizionale e un adeguato livello di lettura della notazione musicale.

Queste le 3 risorse video-testuali

1

Tre Elementi fondamentali per scrivere temi e melodie efficaci

Tutte le musiche memorabili sono costituite innanzi tutto da melodie e temi efficaci. In questa risorsa verrai a conoscenza di tre fondamentali elementi tecnici per comporre melodie e temi da professionista

2

Come suscitare emozioni diverse a piacimento con la tua musica

Il compositore deve sapere perfettamente come suscitare/evocare determinate atmosfere e suggestioni a comando, per così dire. In questa risorsa vediamo alcuni elementi tecnici fondamentali che devi conoscere per comporre una musica che descriva/trasmetta ben determinati stati d'animo ed emozioni.

3

Orchestrare i Brass (introduzione)

Apriamoci un varco per sbirciare nel corso di orchestrazione riguardo la sezione degli ottoni altrimenti detta: Brass section.

Il Compositore Giuseppe Farace


Giuseppe Farace - composer & producer

Papi a tempo pieno 24/7. Amante della natura e della tecnologia. Affascinato dal mare (purché abbia i piedi sulla terra ferma). Promettente studente di Yoga. Debutta a 14 anni in band pop/rock diventando poi compositore e produttore di musica per orchestra, arrangiatore, cantante e poli-strumentista.


Oltre ad aver avuto centinaia di allievi, ad aver formato e diretto alcune big band e orchestre ritmiche, vanta oltre quarant'anni di attività in studio di registrazione tramite la quale ha composto, arrangiato e prodotto musica in svariatissimi generi che vanno dai jingle pubblicitari, al pop, rock, funky, jazz, così come alla musica da camera, per coro e sinfonica. 


Il progetto che più lo rappresenta e che annovera innumerevoli estimatori in molte parti del mondo è la collection di Soundtrack Narranti originali per il progetto "IMAGINARY JOURNEYS - dreams, passions, adventures". Si tratta di un progetto sia di music licensing e custom music pensato per i registi indipendenti, sia di un progetto di moderna formazione per comporre e produrre musiche orchestrali e sia, infine, per preparare gli orchestrali di formazione classica a registrare in uno studio.


Oltre alle musiche per IMAGINARY JOURNEYS, Giuseppe, oggi, scrive e produce musiche originali su commissione assieme ad un team di musicisti e professori d'orchestra (GFS Voice & Musician Team), tecnici e creativi nel "Giuseppe Farace Studio" che si trova nella bellissima città di Trieste. È proprio in questa struttura creata per poter competere alla pari con le più prestigiose produzioni di musiche per film, che le soundtrack della collection IMAGINARY JOURNEYS vengono registrate con audio in alta definizione e distribuite ovunque on line.


È possibile richiedere la licenza di utilizzo di queste musiche per produzioni cinematografiche e televisive, per podcast e commercial, per video game e progetti multimediali. È inoltre possibile chiedere al medesimo team la realizzazione di specifiche musiche originali.



3 risorse VIDEO-TESTUALI gratuite PER COMPORRE E PRODURRE MUSICHE ORCHESTRALI

>